Nella Milano da bere degli anni Ottanta, Willy, Giacomo, Lorenzo e Sandro sono quattro giovani yuppie rampanti che vivono le loro giornate nel mito dell’Avvocato Agnelli e di Silvio Berlusconi. A causa del loro stile di vita votato al divertimento e all’edonismo, declinato all’apparire anziché all’essere, gli amici si ritrovano spesso invischiati in situazioni surreali da cui difficilmente riescono ad uscire.
Willy è il co-proprietario di una concessionaria d’auto; playboy impenitente, frequenta Amanda, la figlia diciassettenne di un importante visconte, ma in attesa che la ragazza si conceda, Willy non disdegna di andare a letto con altre donne, tra cui la procace quarantenne Françoise, che solo in seguito scopre essere la madre di Amanda. Giacomo è un pubblicitario che cerca di conquistare la bella Margherita, ma ogni volta si ritrova involontariamente ostacolato nei tentativi di corteggiamento dal suo direttore, che finisce per mettersi in mezzo ad ogni incontro tra i due. Lorenzo è invece un notaio nello studio del suocero; si tratta della persona più seria e tranquilla del gruppo, sposato e fedele a sua moglie, ma nonostante ciò viene spinto al tradimento dal suo amico Sandro, il quale lo convince ad intraprendere una relazione extra-coniugale con Virginia, la sua segretaria, da sempre innamorata di lui. Infine c’è proprio Sandro, titolare di uno studio dentistico e compagno di avventure di Lorenzo, un marito fedifrago sempre alla ricerca di occasioni per tradire l’ignara consorte.
Cast
Jerry Calà
Christian De Sica interpreta Sandro
Massimo Boldi
Ezio Greggio
Federica Moro
Corinne Cléry
Valeria D’Obici
Guido Nicheli
Ugo Bologna
Sharon Gusberti
Jinny Steffan
Cinzia de Ponti
Sergio Vastano
Regia
Carlo Vanzina
Sceneggiatura
Carlo Vanzina, Enrico Vanzina
Produzione
Luigi e Aurelio De Laurentiis, Filmauro
Anno
1986
Genere
commedia
Durata
93′
Lingua originale
italiano
Paese di Produzione
Italia
Musiche
Detto Mariano