Viuuulentemente mia
La ricca Anna Tassotti Maloni (Laura Antonelli) è costretta a fuggire all’estero, a seguito di un blitz della polizia (per la sua evasione fiscale). Durante il tragitto per l’aeroporto, si scontra con un’auto della polizia guidata da Achille Cotone (Diego Abatantuono) che, per scusarsi di aver provocato l’incidente, si offre di accompagnarla all’aeroporto. Capisce di aver commesso un grosso sbaglio troppo tardi. Achille riesce a scovare Anna in Spagna, trattenuta dalla polizia per mancanza di documenti, e inizia il suo lungo viaggio di recupero. Giunto a Ibiza per riportare l’evasore in Italia, viene convinto da Anna ad andare a pranzo al ristorante di un suo caro amico (Christian De Sica), che cerca di aiutarla mettendo del lassativo nel cibo.
Achille si trova a gestire la situazione da solo e, per ovviare allo sciopero dei controllori aerei, requisisce il jet privato di Anna per tornare in Italia. Le cattive condizioni meteo, però, fanno precipitare il velivolo in Corsica, da dove i due ripartono con uno yacht rubato all’ex di lei (Guido Nicheli). Arrivati in Italia, Cotone riesce a consegnare Anna alle autorità, ma viene comunque spedito in Sardegna per i guai che ha combinato. Anna esce di galera va a trovare Achille, di cui si è innamorata. I due cominciano a progettare il loro futuro insieme, pensando già al nome da dare ad un futuro figlio: Achille propone “Idrofilo”, “Cotone Idrofilo”.
Cast
Laura Antonelli
Diego Abatantuono
Roberto Della Casa
Guido Cerniglia
Sandro Ghiani
Diego Cappuccio
Christian De Sica interpreta Juan Lopez y Aragona
Flora Carabella
Guido Nicheli
Maurizio Fardo
Enio Drovandi
Jackie Basehart
Riccardo Parisio Perrotti
Massimo Sarchielli
Guido Mariotti
Regia
Carlo Vanzina
Sceneggiatura
Cesare Frugoni, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina
Produzione
Luigi De Laurentiis, Aurelio De Laurentiis
Anno
1982
Genere
commedia
Durata
90′
Lingua originale
italiano
Paese di Produzione
Italia
Musiche
Armando Trovajoli