Tra eleganti alberghi di lusso e il Casinò di Montecarlo nascono le storie di un gruppo di italiani accomunati dalla febbre del gioco. Furio. Giovane avvocato di Roma che vince una grande somma al Casinò. Ridotto successivamente sul lastrico al gioco del Backgammon contro il Barone Duroc (Philippe Leroy), non può pagare il conto dell’albergo e, abbandonato dalla sua compagna Magda (Lucia Stara), capita fra le grinfie di una anziana regina della finanza, che gli promette di saldargli i debiti se lui sarà disposto ad accontentarla. Alla fine, Furio torna a vincere.
Gino e Lino. Gino (Massimo Boldi) e Lino (Enrico Beruschi) sono invece due fratelli milanesi, proprietari di un ristorante, venuti a Montecarlo per comprare un appartamento. Molto sprovveduti e un po’ fresconi incontrano Silvia (Florence Guérin), una maliarda maniaca del gioco; Gino, per conquistarla, gioca e perde il denaro che i due fratelli avevano portato per l’acquisto dell’appartamento. Alla fine diventeranno una coppia di improbabili e maldestri ladri. Oscar. Oscar (Ezio Greggio) è un baro professionista ma di scarso successo che, dopo l’ennesima perdita, vede la sua partner Patrizia (Lisa Stothard), passare in società con il Barone Duroc de Rothschild, un collega francese d’alta classe. Oscar si prende alla fine la soddisfazione di far sconfiggere Duroc da Paolo, un falso ingegnere da lui manovrato che si scopre un baro abilissimo. In questo modo riuscirà anche a riconquistare Patrizia…
Paolo. Paolo (Paolo Rossi) è un tecnico di una società telefonica a San Remo. Molto fortunato al gioco, viene reclutato da Oscar che gli crea la falsa identità di un miliardario vero, nell’intento di battere al gioco il Barone Duroc, rivale di Oscar.
Cast
Massimo Boldi
Christian De Sica interpreta Furio De Benedettis
Ezio Greggio
Paolo Rossi
Florence Guérin
Lisa Stothard
Enrico Beruschi
Philippe Leroy
Regia
Carlo Vanzina
Sceneggiatura
Carlo Vanzina, Enrico Vanzina
Produzione
Luigi e Aurelio De Laurentiis
Anno
1987
Genere
commedia
Durata
94′
Lingua originale
italiano
Paese di Produzione
Italia
Musiche
Manuel De Sica